- Docente: Carlo Monti
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio (cod. 6722)
-
dal 18/09/2025 al 18/12/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso presenta i fondamenti culturali e i principali elementi operativi posti alla base dell'attività di pianificazione del territorio in cui si inseriscono gli insediamenti urbani e industriali e le reti infrastrutturali, idrauliche, energetiche. Lo scopo del corso è quello di stimolare nell'allievo la maturazione di una consapevolezza complessiva della materia, utile alla valutazione e alla tutela delle qualità ambientali del territorio.
Contenuti
Tutte le lezioni saranno tenute in italiano. E' quindi necessaria la comprensione della lingua italiana per seguire con profitto il corso e per poter utilizzare il materiale didattico fornito.
Lezioni: Evoluzione della città; strumenti di pianificazione; tutela dell'ambiente; acqua e consumo di suolo; traffico urbano; rapporto pubblico/privato
Testi/Bibliografia
Estratto da Monti,C. Dal progetto ala governo del territorio.
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali utili a fornire il quadro culturale e normativo in cui si inserisconiole attività di governio del territorio
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame finale,con una prova scritta (on line/in presenza) con quesiti sulle lezioni.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Carlo Monti
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.