- Docente: Ioannis Papanikolaou
- Crediti formativi: 7
- SSD: BIO/16
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Moduli: Gianluca Bizzocchi (Modulo 1) Ioannis Papanikolaou (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Pharmacy (cod. 6688)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 08/10/2025 al 19/11/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente comprende gli argomenti di anatomia microscopica e macroscopica, orientati soprattutto in senso funzionale. In tal modo è in grado di apprendere meglio i principi di biochimica, di fisiologia di patologia generale e farmacologia che studierà negli anni successivi. E' in grado inoltre di sviluppare quelle capacità di apprendimento dell'anatomia umana che gli consentono di studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo.
Contenuti
Introduzione generale e presentazione del corso.
Anatomia di superficie.
Apparato muscolo-scleletrico.
Apparato Cardiovascolare.
Apparato Respiratorio.
Apparato digerente.
Apparato genitourinario.
Neuroanatomia.
Sistema Endocrino.
Apparato tegumentario.
Sistema linfatico.
Anatomia clinica.
Testi/Bibliografia
Anatomia Umana (Martini)
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto (quiz)
- Per poter sostenere l’esame lo studente deve aver seguito almeno l’80% delle esercitazioni di laboratorio ed il 70% delle lezioni frontali. Si ricorda di controllare le propedeuticità riportate nel piano didattico.
- Studenti con disturbi dell'apprendimento o disabilità temporanee o permanenti: si prega di contattare l'ufficio responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/en/for-students ) il prima possibile, in modo da poter proporre adattamenti accettabili. La richiesta di adattamento deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data d'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza degli adattamenti, tenendo conto degli obiettivi didattici.
Strumenti a supporto della didattica
Videos didattici, foto, power point
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ioannis Papanikolaou
Consulta il sito web di Gianluca Bizzocchi
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.