- Docente: Paolo Nicola Barbieri
- Crediti formativi: 3
- SSD: SECS-P/01
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Economics and public policy (cod. 6758)
-
dal 02/09/2025 al 12/09/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
This is an optional introductory course in microeconomics for newly-admitted LMEPP students whose economics background is not strong enough for the LM level. Upon admission, the admissions committee may recommend students to take this course. At the end of the course, students master the minimal economics background that is needed to succeed in the more advanced economics courses offered at LMEPP.
Contenuti
- Math refreshener
- Principles of economics
- Demand and supply
- Elasticity of demand
- Uncertainty and intertemporal decision
- Welfare analysis
- Producers' decision and cost curves
- Market structures (e.g., Perfect Competition, Monopoly and Oligopoly)
- Game Theory
- Behavioral Economics
- Asymmetric Information
- Externalities and Public Goods
Testi/Bibliografia
Varian, H. R. (2014). \textit{Intermediate Microeconomics: A Modern Approach}. 9th Edition. W.W. Norton \& Company (specific chapter references will be given in-class).
Metodi didattici
Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali tradizionali. La frequenza è fortemente consigliata agli studenti senza alcuna formazione in economia.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Per essere ammessi all'esame finale, gli studenti devono frequentare almeno l'80% delle lezioni (la frequenza verrà tenuta lezione per lezione).
Strumenti a supporto della didattica
Slide e materiali forniti dal docente dopo ogni lezione sul sito https://sites.google.com/site/paolonbarbieri/teaching
Link ad altre eventuali informazioni
https://sites.google.com/site/paolonbarbieri/teaching
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paolo Nicola Barbieri