26015 - WOMEN'S MOVEMENTS WORLDWIDE - I MOVIMENTI DELLE DONNE NEL MONDO

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Sara Delmedico
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/14
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 6723)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/la studente possiede conoscenze approfondite sui temi della storiografia femminista e sulla nascita della storia delle donne in diversi contesti storico-culturali, tramite approfondimenti metodologici che rendono capaci di impostare autonomamente ricerche.

Contenuti

Il corso sarà tenuto in inglese. Per i contenuti e le modalità di esame si può fare riferimento alla versione inglese di questa pagina (https://www.unibo.it/en/study/phd-professional-masters-specialisation-schools-and-other-programmes/course-unit-catalogue/course-unit/2025/328244).

 

Studenti/sse con DSA o disabilità temporanee o permanenti: si suggerisce di mettersi subito in contatto con l’ufficio di Ateneo responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it ) e con la docente, per cercare insieme le strategie più efficaci nel seguire le lezioni e/o nel preparare l’esame.

Testi/Bibliografia

Bonnie Smith (ed.), Global Feminism since 1945 (Routledge, 2000).

Maud Anne Bracke, Women and the Reinvention of the Political: Feminism in Italy, 1968-1983 (Routledge, 2014).

Nancy Fraser, Fortunes of Feminism (Verso, 2013).

Perry Willson, Women in Twentieth Century Italy (Palgrave, 2009).

Metodi didattici

-Lezioni frontali

-Seminari

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Students are asked to actively participate in lectures and seminars.

Assessment methods:

-Attending students

Students are asked to attend lectures and seminars, to prepare 1 book from the reading list + study the slides upload after classes + 1 written paper (the topic should be approved by the professor by April 30th, 2026)

-Not attending students

Oral examination on 2 books chosen from the reading list.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sara Delmedico