B2032 - INTRODUCTION TO PYTHON FOR ECONOMISTS

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Davide Raggi
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: SECS-P/05
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Economics and Econometrics (cod. 5977)

Conoscenze e abilità da conseguire

This course introduces the main concepts of Python and its use in economic and econometric analyses. In particular, the course will focus on: 1) Data types: definitions and use 2) Pandas 3) Basic programming structures (loops, if,...) 4) A primer on classes 5) Applications to economics and econometrics

Contenuti

Questo corso introduce i concetti principali di Python e il suo utilizzo per la gestione di problemi in ambito economico ed econometrico. In particolare, il corso si concentrerà su:

  • Tipi di dati: definizioni e uso
  • Strutture di programmazione di base (cicli, if, ecc.)
  • La libreria pandas
  • Applicazioni al machine learning
  • Applicazioni avanzate di econometria

Testi/Bibliografia

Materiale didattico verrà caricato nella pagina virtuale del corso.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercizi in classe ed homework


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Progetto finale con discussione.

Il punteggio massimo possibile è 30 e lode. Il voto è graduato come segue:

  • <18: insufficiente
  • 18-23: sufficiente
  • 24-27: buono 
  • 28-30: molto buono
  • 30 e lode: eccellente

Strumenti a supporto della didattica

Anaconda Python 3.7 (o più recente) and Jupiter Notebook


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Davide Raggi