93545 - LABORATORIO DI COMUNICAZIONE (LM) (G.D)

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Daniela Piana
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Informazione, culture e organizzazione dei media (cod. 5698)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il laboratorio mira ad offrire agli studenti competenze nel campo della produzione di contenuti giornalistici e mediali (televisione, radio e internet). Al termine del corso lo studente: - padroneggia le principali tecniche di produzione di contenuti informativi e mediali - è in grado di produrre autonomamente contenuti informativi in forma scritta, orale o multimediale

Contenuti

Il laboratorio permette ai partecipanti di affrontare nella prassi un percorso di comunicazione istituzionale su uno dei temi che sono presenti in AGENDA 2030 con riferimenti alla modalità con la quale su una tematica avente riflessi di diversità culturale e sociale la ratio comunicativa istituzionale costruisce consenso e ascolto. 

Quest'anno la parola chiave - ossia il valore sul quale si porterà attenzione e si lavorerà - è giustizia. 

 

Testi/Bibliografia

Selezione di testi scelti dalla docente ed elaborati in collaborazione con le Istituzioni i cui rappresentanti saranno invitati come testimonianze esperte nel laboratorio. 

Metodi didattici

Team work; progettazione coordinata; simulazioni; approfondimento social media in chiave di comunicazione istituzionale. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Presentazione del team work

Strumenti a supporto della didattica

Media; social media; visite outdoor

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Daniela Piana

SDGs

Pace, giustizia e istituzioni forti Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.