- Docente: Fabio Zagonari
- Crediti formativi: 4
- SSD: SECS-P/01
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea Magistrale in Wellness, Sport and Health (cod. 5813)
-
dal 23/09/2025 al 09/12/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
ll corso si propone di esaminare le principali etiche ambientali in termini di diritti e doveri nei rapporti fra esseri umani e nel rapporto fra uomo e natura. I principali paradigmi di sostenibilità (sostenibilità debole, a-crescita, de-crescita, sostenibilità forte) saranno discussi in relazione alle etiche ambientali che li caratterizzano. I principali metodi di valutazione e decisione (Analisi Costi Benefici, Analisi Multi-Criterio, Analisi del Ciclo di Vita) saranno trattati con riferimento ai paradigmi di sostenibilità che li contraddistinguono. Si prevedono esercitazioni dove a ciascun studente verrà assegnato un articolo scientifico tratto dalla letteratura recente su sostenibilità e sport (es., sostenibilità di eventi sportivi, equipaggiamenti sportivi, attività sportive …) da presentare e discutere in classe.
Contenuti
Il corso si propone di esaminare le principali etiche ambientali in termini di diritti e doveri nei rapporti fra esseri umani e nel rapporto fra uomo e natura. I principali paradigmi di sostenibilità (sostenibilità debole, a-crescita, de-crescita, sostenibilità forte, economia lineare, economia circolare) saranno discussi in relazione alle etiche ambientali che li caratterizzano. I principali metodi di valutazione e decisione (Analisi Costi Benefici, Analisi Multi-Criterio, Analisi del Ciclo di Vita) saranno trattati con riferimento ai paradigmi di sostenibilità li contraddistinguono.
La struttura del corso si può riassumere come segue:
Etica ambientale
sostenibilità ambientale
Metodologie di valutazione e decisioni ambientali:
Analisi costi benefici
Analisi multi criteriale
Valutazione del ciclo di vita
Testi/Bibliografia
Zagonari, F. (2024) Both religious and secular ethics to achieve both happiness and health: panel data results based on a dynamic theoretical model, PLoS ONE
Zagonari, F. (2022) Environmental Ethics, Sustainability and Decisions: Literature Problems and Suggested Solutions, Springer, Heidelberg
Zagonari, F. (2020) Environmental sustainability is not worth pursuing unless it is achieved for ethical reasons, Nature – Humanities and Social Sciences Communications
Metodi didattici
Si prevedono esercitazioni dove a ciascun studente verrà assegnato un articolo scientifico tratto dalla letteratura recente su sostenibilità e sport da presentare e discutere in classe.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto, 90 minuti, 3 domande aperte.
Studenti con disturbi dell'apprendimento o disabilità temporanee o permanenti: si prega di contattare l'ufficio responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/en/for-students ) il prima possibile, in modo da poter proporre adattamenti accettabili. La richiesta di adattamento deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data d'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza degli adattamenti, tenendo conto degli obiettivi didattici.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Fabio Zagonari