B3551 - ESERCITAZIONE DI LINGUA E LINGUISTICA CINESE 2 - C

Anno Accademico 2025/2026

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue, mercati e culture dell'Asia e dell'Africa mediterranea (cod. 9264)

    Valido anche per Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Contenuti

L'esercitatrice proporrà testi di varia dimensione e natura, allo scopo di potenziare e verificare l'acquisizione delle competenze grammaticali relative alle strutture esposte sia durante il corso di Lingua e Linguistica 2 sia durante l'esercitazioni 2-A.

I testi verranno corretti in classe, gli errori commentati e le strutture eventualmente nuovamente illustrate.

Inoltre l'esercitatrice proporrà tracce audio e video per migliorare comprensione del linguaggio corrente e per realizzare testi di scrittura, di livello adeguato per la classe, in formato scritto e audio-video.

Testi/Bibliografia

I materiali saranno forniti dall'esercitatrice e resi disponibili su Virtuale.

Metodi didattici

Le lezioni prevedono sessioni di didattica frontale con dialogo con studentesse e studenti, analisi in classe di materiale video e testuale, lavoro di gruppo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esercitatrice fornirà una valutazione alla fine del corso sull'impegno profuso dagli studenti e le studentesse e sulla realizzazione del compito. La valutazione sarà resa nota al professore di Lingua e Linguistica.

Strumenti a supporto della didattica

Studenti/sse con DSA o disabilità temporanee o permanenti: si suggerisce di mettersi subito in contatto con l’ufficio di Ateneo responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it ) e con il/la docente, per cercare insieme le strategie più efficaci nel seguire le lezioni e/o nel preparare l’esame. Eventuali richieste di adattamento devono essere formulate entro 15 giorni dalla data dell’esame, inviando una mail al/la docente e inserendo in Cc l'indirizzo mail disabilita@unibo.it (in caso di condizioni di disabilità) o dsa@unibo.it (per studenti e studentesse con DSA).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Tommaso Pellin