34351 - TECNOLOGIE PROTESICHE E DI LABORATORIO

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Paolo Baldissara
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: MED/28
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 5988)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede una preparazione tale da comprendere le procedure per la realizzazione dei dispositivi protesici dentali quali le protesi fisse in metallo, metallo ceramica, ceramica integrale e materiale composito; protesi rimovibili quali scheletrati in lega cocr e protesi totali, sia su impianti che denti naturali. Lo studente è inoltre in grado di comprendere i fenomeni fisici e chimici che regolano tali tecniche e procedure, sapendo riconoscere gli eventuali errori o difetti e intraprendere le strategie per eliminarli.

Contenuti

tecniche di sviluppo modelli e colatura delle impronte;

tecniche di modellazione della cera

tecniche di muffolatura di protesi rimovibili

tecniche di sinterizzazione e iniezione delle vetroceramiche

tecnologie della lavorazione dei metalli e della fusione a cera persa

tecniche di lavorazione dei polimeri

tecnologia di impronta digitale

modellazione digitale CAD dei manufatti

tecnologie CAM di realizzazione sottrattive (fresatura)

tecnologie CAM di realizzazione additive (laser melting, stampa 3D)

altre tecnologie CAD/CAM applicate all'odontoiatria

 

 

Testi/Bibliografia

Anusavice KJ. Phillips' Science of Dental Materials. Saunders, 11th edizione (2003) e seguenti

Craig RG. Materiali per l'odontoiatria restaurativa. Masson, Milano, 10th edizione (1998) e seguenti

Metodi didattici

Durante il corso lo studente utilizzerà alcuni dei materiali odontoiatrici trattati a lezione in simulazioni cliniche e di laboratorio.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La preparazione di uno studente sarà accertata tramite un esame scritto od orale.

Strumenti a supporto della didattica

Laboratorio odontotecnico con attrezzature e materiali adatti all'insegnamento dei materiali e delle tecnologie protesiche.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paolo Baldissara