34352 - TIROCINIO IN TECNOLOGIE PROTESICHE E DI LABORATORIO

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Paolo Baldissara
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/28
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 5988)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'attività di tirocinio lo studente ha frequentato proficuamente il servizio assegnatogli e pertanto possiede una preparazione che consente di riconoscere, affrontare e risolvere casi semplici legati alle problematiche odontotecniche.

Contenuti

Materiali da impronta: sviluppare un'impronta in alginato, polivinilsilossano o altro elastomero; utilizzare una mascherina da laboratorio in silicone;
Gessi dentali: colata di un modello di studio con gesso di tipo III o IV;
Esempio di modellazione di una protesi acrilica in muffola con resine autopolimerizzanti;
Dimostrazioni pratiche di lavorazione CAD/CAM di metalli, ceramiche e compositi per ricostruzione protesica;
Dimostrazioni pratiche dell'utilizzo di metalli e leghe metalliche per la riabilitazione protesica.

Testi/Bibliografia

Anusavice KJ. Phillips' Science of Dental Materials. Saunders, 11th edizione (2003) e seguenti

Metodi didattici

Dimostrazione in laboratorio di alcune fasi delle principali tecnologie odontotecniche con possibilità di interazione e utilizzo di apparecchiature e materiali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Durante l'esame orale o scritto, allo studente verrà chiesto di descrivere le fasi di laboratorio di una o più procedure tecnologiche apprese durante il corso.

Strumenti a supporto della didattica

Manichini da laboratorio e aula con attrezzature e materiali adatti alla tipologia didattica.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paolo Baldissara