34360 - TIROCINIO IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Leonardo Ciocca
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: MED/36
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 5988)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell’attività di tirocinio lo studente ha frequentato proficuamente il servizio assegnatogli e pertanto possiede una preparazione che consente di riconoscere, affrontare e risolvere semplici problematiche relative alla radiodiagnostica del distretto orale.

Contenuti

1) I centratori: scelta, montaggio e uso del centratore per endorali anteriori, posteriori e bite-wing;

2) Posizionamento della lastra nel centratore in base alle diverse esigenze cliniche;

3) Esecuzione dell'esame endorale analogico e digitale;

4) Sviluppo manuale in camera oscura delle radiografie endorali analogiche;

5) Acquisizione ed elaborazione delle radiografie endorali digitali;

6) Descrizione e simulazione del processo di acquisizione conl'Ortopantomografo delle immagini diagnostiche con angolazione latero-laterale e antero-posteriore;

7) Descrizione e simulazione del processo di acquisizione con la TAC odontoiatrica delle immagini diagnostiche: arcata inferiore e superiore,seni paranasali, massiccio facciale.

Testi/Bibliografia

De Florio L. - Ghigi G. Compendio di Radiologia Odontostomatologica. Ed. Idelson-Gnocchi, 2006

Metodi didattici

Simulazioni su manichino, esercitazioni cliniche su paziente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Verifiche in itinere

Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti) [x-webdoc://E7F528AB-149D-4A22-ADB2-9FC64175F769/(https:/site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti)] il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.

Strumenti a supporto della didattica

Tecnologia digitale e strumentazioni radiologiche specialistiche

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Leonardo Ciocca