B0321 - TOPOLOGICAL DATA ANALYSIS

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Giovanni Paolini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: MAT/03
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Matematica (cod. 5827)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Matematica (cod. 6730)

Conoscenze e abilità da conseguire

At the end of the course, students acquire essential knowledge of geometric and topological methods for practical applications, with a focus on persistent homology and other tools from Topological Data Analysis. They are able to apply topological methods in various contexts.

Contenuti

  • Ripasso di complessi simpliciali e omologia.
  • Teoria di Morse discreta.
  • Filtrazioni. Omologia persistente. Barcodes. Teoremi di struttura e stabilità.
  • Topological Data Analysis e Machine Learning. Applicazioni.
  • Applicazioni della topologia al calcolo distribuito e alla visualizzazione dei dati.

Prerequisiti: nozioni di base di topologia algebrica, programmazione e algoritmi.

Propedeuticità consigliate: è fortemente consigliato aver seguito almeno la prima parte del corso di Topologia Algebrica, fino all'omologia. Non è necessario aver seguito il corso Introduction to Machine Learning.

Testi/Bibliografia

H. Edelsbrunner e J. L. Harer, Computational topology: An introduction

M. Lesnick, Notes on Multiparameter Persistence

V. Nanda, Computational Algebraic Topology Lecture Notes

M. Herlihy, D. Kozlov, e S. Rajsbaum, Distributed Computing Through Combinatorial Topology

Metodi didattici

Lezioni frontali alla lavagna e/o con le slides.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giovanni Paolini