95473 - ESERCITAZIONE DI LINGUA E LINGUISTICA CINESE 3 - A

Anno Accademico 2025/2026

Contenuti

Le esercitazioni di Lingua e linguistica cinese prevedono lezioni che si organizzano intorno alle quattro forme di competenze:

-competenza di comprensione orale: capacità di comprendere gli elementi comunicativi di un dialogo o un discorso;

-competenza di comprensione scritta: capacità di comprendere i contenuti di un testo scritto;

-competenza di produzione orale: capacità di intrattenere un dialogo efficace con un interlocutore o di articolare un discorso efficace e corretto;

-competenza di produzione scritta: capacità di redigere testi corretti, comprensibili ed efficaci.

I materiali offerti per la comprensione e le tracce proposte per la produzione saranno inizialmente tratti dal manuale Masini. F. et al. (2010). Il cinese per gli italiani. Corso intermedio, vol. II e successivamente da Masini. F. et al. (2023). Comunicare in cinese, vol. III Hoepli. e comunque rispetteranno il livello proposto dal manuale. Inoltre nel secondo semestre l'esercitatrice proporrà tracce per realizzare testi di scrittura creativa, di livello adeguato per la classe, in vista di una eventuale pubblicazione su piattaforme quali social networks, social media, riviste e altro.

Testi/Bibliografia

Masini. F. et al. (2010). Il cinese per gli italiani. Corso intermedio, vol. II Hoepli.

Masini. F. et al. (2023). Comunicare in cinese, vol. III Hoepli.

Metodi didattici

Lettura e spiegazione del lessico, lettura e comprensione dei testi, esecuzione di esercizi orali e scritti proposti dal manuale e dalla esercitatrice.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Verificare la sezione relativa del corso di Lingua e Linguistica 3.

Strumenti a supporto della didattica

Wenlin Software for Learning Chinese, ultima versione (per Windows e Mac), acquistabile sul sito www.wenlin.com ;
Pleco Software (per iPhone/iPad e Android), scaricabile gratuitamente dal sito www.pleco.com (si consiglia tuttavia l'acquisto almeno di un bundle).

Dizionari monolingue disponibili su gongjushu.cnki.net tramite accesso da Almastart (l'elenco dei dizionari disponibili gratuitamente sarà messo su Virtuale).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Tommaso Pellin