91095 - Tecniche in Medicina Nucleare convenzionale (BO)

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Marco Maccagnani
  • Crediti formativi: 2
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 9079)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente acquisisce ed applica la tecnica di esecuzione delle procedure di medicina nucleare convenzionale (scintigrafia miocardica, angiocardioscintigrafia, scintigrafia ossea, scintigrafia tiroidea e paratiroidea, scintigrafia surrenalica midollare e corticale, ghiandole salivari, scintigrafia per la ricerca di mucosa gastrica ectopica (diverticolo di Meckel), scintigrafia per la valutazione di gastroenterorragie, linfonodo sentinella, scintigrafia polmonare ventilo-perfuzionale, scintigrafia con leucociti marcati) scintigrafia tiroidea e paratiroidea, scintigrafia surrenalica midollare e corticale, ghiandole salivari, scintigrafia per la ricerca di mucosa gastrica ectopica (diverticolo di Meckel), scintigrafia per la valutazione di gastroenterorragie, linfonodo sentinella, scintigrafia polmonare ventilo-perfusionale, scintigrafia con leucociti marcati).

Testi/Bibliografia

  • "Fondamenti di medicina nucleare. Tecniche e applicazioni", D. Volterrani, P. A. Erba, G. Mariani. Ed. Springer Verlag.
  • "Compendio di diagnostica medico nucleare", N. Monetti, S. Fanti, E. Lopci. Ed. Esculapio.

Metodi didattici

Lezione frontale con l'ausilio di materiale multimediale

Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti [http:] ) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Modalità da definire

Strumenti a supporto della didattica

Presentazione PowerPoint e video dimostrativi

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Maccagnani