- Docente: Francesca Sparla
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Molecular and Cell Biology (cod. 5825)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente acquisisce conoscenze di base per la comunicazione di dati scientifici in inglese (comunicazione orale e scrittura).
Contenuti
La/lo studentessa/studente presenta e discute in lingua inglese il proprio progetto di tesi con il controrelatore assegnato dal consiglio di corso di studio.
Testi/Bibliografia
Bibliografia utilizzata per la preparazione della tesi
Metodi didattici
Colloquio con il controrelatore
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'idoneità è superata sulla base della valutazione del colloquio da parte del controrelatore.
Studenti/sse con DSA o disabilità temporanee o permanenti: si raccomanda di contattare per tempo l’Ufficio di Ateneo (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it) competente. Sarà sua cura proporre agli/lle studenti/sse interessati/e eventuali adattamenti, che dovranno comunque essere sottoposti, con almeno 15 giorni di anticipo, all’approvazione del/della docente, il/la quale ne valuterà l'opportunità anche in relazione agli obiettivi formativi dell’insegnamento.
Studenti/sse con riconoscimento dello status “studente lavoratore”: consultare il sito web dedicato (https://www.unibo.it/it/studiare/guida-alla-scelta-del-corso/conciliare-studio-e-lavoro) per richiederne lo status e le misure previste.
Strumenti a supporto della didattica
Attraverso un colloquio lo/la studente/ssa espone il proprio progetto di tesi.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Francesca Sparla
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.