93486 - LABORATORIO DI ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA (E)

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Veronica Russo
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 5711)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio, lo studente: - sa applicare quanto affrontato nell'ambito del corso integrato all'interno di un ambiente di apprendimento simulato; - sa riflettere criticamente in gruppo sulle tematiche proposte.

Contenuti

Il laboratorio approfondirà il rapporto tra scuola e museo per la progettazione e la realizzazione di percorsi didattici nei contesti del patrimonio culturale e del territorio, rivolti ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia e primaria. A partire dalla presentazione di casi studio e buone pratiche in ambito nazionale e internazionale, gli studenti saranno guidati nella progettazione di percorsi didattici finalizzati ad avvicinare l’infanzia all’arte e al patrimonio artistico e culturale, in un’ottica partecipativa e inclusiva.

Come da Regolamento coloro che ritengono di non poter essere presenti al primo incontro sono tenuti a cancellarsi (prima della chiusura della lista) per: i) lasciare il posto libero ad altri studenti o studentesse; ii) avere la possibilità di iscriversi a un altro laboratorio (è inibita l’iscrizione contemporanea a più di un laboratorio).

La frequenza è obbligatoria per tutta la durata del laboratorio (8 ore, 1 cfu), non sono pertanto consentite assenze.

Testi/Bibliografia

  • Russo V. Esperienze artistiche nella prima infanzia: uno sguardo su contesti, professionalità e strategie didattiche, «INFANZIA», 2017, 4, pp. 338 – 346.
  • Russo V. Bambini e famiglie al museo: percorsi educativi tra scuola ed extrascuola, «INFANZIA», 2016, 3, pp. 201 – 205.

Ulteriori materiali di approfondimento verranno forniti durante il laboratorio.

Metodi didattici

  • Brainstorming
  • Discussioni a grande gruppo
  • Studio di caso
  • Project work a piccolo gruppo
  • Visite virtuali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Il laboratorio è integrato al corso di Iconologia e Iconologia per Scienze della Formazione Primaria e prevede la realizzazione di un elaborato individuale da presentare e consegnare alla docente.

La valutazione del laboratorio prevede quattro giudizi: RESPINTO (laboratorio da rifrequentare l'anno successivo); SUFFICIENTE (-1); BUONO (0); OTTIMO (+1) rispetto al voto in trentesimi conseguito nell’esame scritto.

Il giudizio del laboratorio sarà integrato al voto dell'esame del corso di Iconografia e iconologia.

Si ricorda che per sostenere l'esame di Iconologia e Iconografia è necessario prima frequentare il laboratorio.

Strumenti a supporto della didattica

  • Presentazioni multimediali, video
  • Ambienti digitali (Virtuale UNIBO, MOdE-Museo Officina dell’Educazione dell'Università di Bologna - www.doc.mode.unibo.it)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Veronica Russo