93486 - LABORATORIO DI ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA (D)

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Anita Macauda
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 5711)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio, lo studente: - sa applicare quanto affrontato nell'ambito del corso integrato all'interno di un ambiente di apprendimento simulato; - sa riflettere criticamente in gruppo sulle tematiche proposte.

Contenuti

Il laboratorio ha come tema centrale l’impiego dell’arte e dei linguaggi visivi nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, con particolare attenzione alle opportunità offerte dalle tecnologie digitali, comprese quelle basate su intelligenza artificiale.

A partire dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, il laboratorio si propone di evidenziare il ruolo fondamentale dell’esperienza artistica nello sviluppo delle competenze espressive del bambino. In questa prospettiva, verranno esplorati diversi linguaggi visivi attraverso attività di lettura e produzione di immagini, nonché di conoscenza e rielaborazione creativa del patrimonio artistico.

Con riferimento alle tecnologie, saranno analizzate le potenzialità offerte dai media digitali e dagli strumenti di intelligenza artificiale generativa nel promuovere un approccio critico, consapevole e responsabile, orientato allo sviluppo dell’immaginazione e della creatività.

Testi/Bibliografia

Macauda, A., Arte e innovazione tecnologica per una didattica immersiva, FrancoAngeli, Milano, 2018.

Ulteriori materiali di approfondimento verranno forniti durante il laboratorio.

Metodi didattici

Discussioni guidate a grande gruppo

Lavori a piccolo gruppo

Visite virtuali

Attività di autoapprendimento

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Il laboratorio è integrato al corso di Iconografia e iconologia per Scienze della Formazione Primaria.

Il laboratorio prevede la realizzazione di un elaborato individuale da presentare e consegnare alla docente.

La valutazione del laboratorio concorrerà alla valutazione finale dell'esame scritto di Iconografia e iconologia. Nello specifico, la valutazione consisterà in respinto (in tal caso, non si potrà sostenere l'esame e occorrerà seguire di nuovo il laboratorio l'anno successivo), oppure -1/0/+1 rispetto al voto in trentesimi conseguito nell'esame scritto di Iconografia e iconologia.

Si ricorda che per sostenere l'esame è necessario prima frequentare e passare il laboratorio.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni multimediali, video

Web app e App mobile

Gli ambienti digitali del MOdE-Museo Officina dell’Educazione del Dipartimento di Scienze dell’educazione (www.doc.mode.unibo.it)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anita Macauda

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.