- Docente: Vanni Agnoletti
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/41
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5708)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede: -le basi dell'anestesia generale e di quella locoregionale, le indicazioni, i rischi relativi ed assoluti e i livelli di sicurezza delle differenti tecniche; -le conoscenze di base sul dolore nella pratica clinica. In particolare è in grado di conoscere: gli aspetti socio-clinici ed epidemiologici del dolore nellambiente extra- ed intra-ospedaliero; le basi neuro-fisiopatologiche e classificative dellesperienza dolorosa come razionale per la terapia antalgica; le tecniche di valutazione del dolore; gli elementi di terapia antalgica medica e strumentale. -i fondamenti del supporto di base e avanzato delle funzioni vitali (rianimazione ed intervento di emergenza), con riguardo anche agli aspetti organizzativi del soccorso extraospedaliero in Emilia Romagna; -i principi della gestione del paziente critico (intensivologia) , nonché dell'osservazione di morte cerebrale e della donazione di organi con attenzione al tema del limite delle cure e dell'indicazione al ricovero in Rianimazione.
Contenuti
Anestesia oggi
ASA
Valutazione Preoperatoria
Anestesia Generale
Anestesia Locoregionale
Cenni di Terapia Intensiva
storia
scores di gravità
indicazioni al ricovero
diagnosi morte cerebrale
Concetti di emergenza
intraospedaliera
extraospedaliera
Il Dialogo
con Colleghi
con Pazienti
con Parenti
Parte pratica 1
ventilazione in maschera
massaggio cardiaco
competenze di base della gestione via aerea
defibrillatore: concetti base
Parte pratica 2
catetere venoso periferico su manichino
defibrillatore: concetti base
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Vanni Agnoletti