- Docente: Riccardo Ghetti
- Crediti formativi: 6
- SSD: IUS/04
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Legal Studies (cod. 9062)
-
dal 16/09/2025 al 11/11/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente: - comprende la struttura e la funzione del diritto societario; - conosce in maniera approfondita i principi applicabili a 12 aree tematiche relative al diritto societario; - comprende le principali differenze tra il diritto societario di tre ordinamenti giuridici; - ha acquisito familiarità con la pratica del diritto societario tramite l'analisi di documenti e casi giurisprudenziali.
Contenuti
l corso fornisce una conoscenza approfondita del diritto societario con riferimento a dodici diverse aree tematiche e con riferimenti a profili europei e comparati.
Il corso include i seguenti argomenti:
1. introduzione al diritto societario;
2. tipi sociali e costituzione;
3. la personalità giuridica e l'autonomia patrimoniale;
4. la responsabilità limitata;
5. azioni e diritti degli azionisti;
6. l'assemblea;
7. il consiglio di amministrazione;
8. i doveri degli amministratori;
9. il capitale sociale;
10. i gruppi di società.
Testi/Bibliografia
Le presentazioni, i capitoli di libri di testo, la normativa e le decisioni da analizzare saranno rese disponibili su virtuale.unibo.it. Per aggiornamenti sul caricamento del materiale si possono visitare le sezioni avvisi e contenuti utili della pagina docente.
Metodi didattici
Le lezioni sono tenute dal titolare del corso. Si incoraggia la partecipazione attiva degli studenti alle lezioni. Per essere ammessi all'esame finale è necessario partecipare almeno al 70% delle lezioni. La partecipazione a ciascuna lezione è certificata da un'email da inviare all'inizio della medesima all'indirizzo riccardo.ghetti@unibo.it.
Further Business Law Courses at the Faculty of Law.
Students interested in furthering their studies in Italian Business Law may wish to attend one or more of the following optional courses held at the Faculty of Law:
- Banking Law;
- Behavioural Law and Economics;
- Cooperation Law and Economics;
- Copyright Law;
- Digital Technology Law;
- Financial Market Law;
- Industrial Law;
- Insolvency Law.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame si compone di una parte scritta a risposta multipla e di una parte orale. L'eventuale presentazione di casi in aula da parte degli studenti sarà sottoposta a valutazione e concorrerà alla formazione del voto finale.
Strumenti a supporto della didattica
Studenti con disabilità o disturbi specifici dell'apprendimento sono invitati ad avvisare il docente quanto prima.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Riccardo Ghetti
SDGs




L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.