39500 - TIROCINIO CLINICO 2

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Barbara Piani
  • Crediti formativi: 26
  • SSD: MED/50
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) (cod. 9080)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del tirocinio lo studente possiede le conoscenze relative alla valutazione delle diverse patologie. E' in grado di formulare un'ipotesi diagnostica e approcciarsi al counselling ed è in grado di osservare e valutare disturbi afferenti a diversi ambiti. Conosce e applica strumenti valutativi e scale adeguate alla situazione. È in grado di porre un'ipotesi diagnostica e dimostra capacità di ascolto attivo e comunicazione assertiva.

Contenuti

- Modalità di presa in carico del paziente ORL: dalla valutazione al trattamento

- Modalità di presa in carico del paziente della NPIA: dalla valutazione al trattamento

Metodi didattici

Tirocinio pratico presso le sedi definite durante gli incontri preliminari con RADP e Tutor Didattico, Briefing, Debriefing e attività integrative al tirocinio

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La commissione sottoporrà allo studente la discussione di un caso clinico (ambito NPIA o ambito ORL) e una domanda pratica (ambito NPIA o ambito ORL).

La commissione prenderà in considerazione il percorso di tirocinio dello studente e gli elaborati presentati.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Barbara Piani