- Docente: Antonio Farina
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/40
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)
-
dal 07/11/2025 al 11/12/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere la patologia ostetrica e le procedure diagnostico terapeutiche finalizzate all'intervento medico e la conoscenza e la capacità di prestare le misure sanitarie indispensabili per salvaguardare la vita della donna e del feto, in assenza del medico stesso.
Contenuti
- Anemie in gravidanza
- La ipertensione in gravidanza e la preeclampsia
- Lo screening per le preeclampsia al primo e al terzo trimestre (sflt1/PlGF)
- Il diabete gestazionale
- Tiroide in gravidanza
- La colestasi gravidica
- La consulenza ostetrica per il NIPT
- TOLAC e VBAC
- Emorragia post-partum
- Infezioni del postpartum : endometriti e infezioni del sito chirurgico
- Trombosi venosa profonda
- Embolia Polmonare
- Trombofilie congenite
- Pericardite peripartum
- Sindrome anafilattoide in gravidanza (Embolia da liquido amniotico)
- Tumori in gravidanza
- Arresto cardiaco in gravidanza e taglio cesareo perimortem.
- Cenni di chirurgia ostetrica di emergenza
Testi/Bibliografia
Si consigliano le slide delle lezioni
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Durante il corso (circa a metà programma) saranno somministrati quiz intermedi composti da 31 domande a scelta multipla.
Al termine del corso, agli studenti che avranno superato i quiz intermedi verrà somministrato un secondo quiz finale, anch'esso composto da 31 domande a scelta multipla.
Gli studenti che non avranno superato i quiz intermedi o non li avranno svolti dovranno invece sostenere entrambi i questionari (intermedio + finale) in un'unica sessione, per un totale di 62 domande a scelta multipla.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Antonio Farina