- Docente: Joerg Schweizer
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Joerg Schweizer (Modulo 1) Margherita Pazzini (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria civile (cod. 0930)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 04/11/2025 al 16/12/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 16/09/2025 al 28/10/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Nel corso viene fornita allo studente una analisi degli aspetti applicativi dei modelli sviluppati dall'Ingegneria dei Sistemi di Trasporto, in riferimento alle reti di trasporto stradale individuale. Con il conseguimento dei crediti formativi lo studente inoltre conosce le prove per la caratterizzazione geometrica e meccanica dei materiali di base, i fondamenti di "mix design" dei conglomerati bituminosi, le prove per la caratterizzazione del modulo di rigidezza dinamico.
Contenuti
Modulo 1: Sistemi di trasporto
Introduzione alla micro-simulazione di un sistema di trasporto
Offerta e domanda nella micro-simulazione
Metodi per la generazione della domanda di trasporto nel caso di micro-simulazione
Progetto di microsimulazione
Modulo 2: Infrastrutture
Prova a FATICA ITFT – 4PB – 2PB
CREEP - WHEEL TRACKER
PAVIMENTAZIONI CALCOLO
ESEMPI DI CALCOLO PAVIMENTAZIONI
Testi/Bibliografia
Testi/Bibliografia:
Software di microsimulazione SUMOPy
https://sumo.dlr.de/docs/Contributed/SUMOPy.html
Metodi didattici
Lezione frontale, esercizi, supervisione progetto
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale, domande sia sulla parte teorica sia sul progetto svolto durante il corso
Strumenti a supporto della didattica
Un computer portatile per i esercizi durante le lezione e per svolgere il progetto anche a casa.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Joerg Schweizer
Consulta il sito web di Margherita Pazzini