03816 - CLINICA CHIRURGICA VETERINARIA

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Alessandro Spadari
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: VET/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Luciano Pisoni (Modulo 1) Alessandro Spadari (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Lezioni in presenza (totalmente o parzialmente) (Modulo 1); Lezioni in presenza (totalmente o parzialmente) (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina veterinaria (cod. 8617)

Conoscenze e abilità da conseguire

Conoscenza di una metodologia e di un percorso clinico standard relativo alle principali patologie chirurgiche, con l'osservazione diretta di casi clinici corredati dagli esami collaterali ritenuti necessari per la diagnosi; al termine del corso lo studente è capace di riconoscere le principali patologie chirurgiche, formulare una prognosi ed una terapia.

Contenuti

CLINICA CHIRURGICA 2

Presentazione di caso clinico come motivo per approfondire argomenti meno sviluppati negli specifici corsi di Patologia  

Lezioni svolte con la presentazione diun caso clinico nel suo compless: richiesta di intervento, EOG, EOP, diagnostica, prognosi, trattamento, cure p.o., complicazioni.

Testi/Bibliografia

per la clinica chirurgica equina:

•Auer & Stick, Equine Surgery.

•Ross & Dyson, Diagnosis and management of Lameness in horse 2°ed.

•Adams & Stashak, Lameness in horse 6°ed.

•Mc Ilwraith &Turner. Equine surgery – Advanced techniques 2°ed.

per la clinica chirurgica bovina

•Fubini Ducharme, Farm Animal Surgery

•Dirksen, Medicina interna e chirurgia del bovino

Metodi didattici

- Lezioni frontali 15 ore (descrizione e discussione casi clinici)

- Esercitazioni a 4 gruppi – 8 ore (2hx4esercitazione): 

        PODOLOGIA BOVINA

        CASTRAZIONE

        ARTI

        TESTA

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame per colloqui con date inserite in Almaesami

Strumenti a supporto della didattica

PDF di lezioni e materiale didattico su Virtuale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandro Spadari

Consulta il sito web di Luciano Pisoni