- Docente: Elisabetta Cenerelli
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/48
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente sviluppa le competenze tecnico-pratiche per eseguire esami Elettroencefalogici e la manutenzione della stumentazione con esercitazioni guidate e autonome.
Contenuti
- Approccio al paziente per la preparazione e l'esecuzione dell'esame EEG con varie tipologie di elettrodi.
- Sistema Internazionale 10-20 per il posizionamento degli elettrodi sullo scalpo: approfondimenti e riflessioni
- Elettrodi a tampone e cuffie predisposte
Testi/Bibliografia
Manuale Teorico Pratico di Elettroencefalografia - Oriano Mecarelli - Wolters Kluwer
Metodi didattici
Dimostrazioni frontali, simulazioni ed esercitazioni guidate a piccoli gruppi, su modelli
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Le abilità saranno valutate in termini di idoneità, in seguito alla valutazione sul campo delle competenze acquisite: lo studente dovrà eseguire un montaggio in autonomia, sui modelli proposti.
Strumenti a supporto della didattica
- Presentazioni PowerPoint
- videoproiettore, PC
- modelli
- materiale per le esercitazioni pratiche
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Elisabetta Cenerelli
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.