09214 - NEUROANATOMIA

Anno Accademico 2025/2026

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente acquisisce la conoscenza dell'anatomia macro-e microscopica del sistema nervoso centrale e periferico.

Contenuti

Visione d'insieme del Sistema Nervoso: struttura, funzione e suddivisioni;

Neuroni, nevroglia;

Protezioni del Sistema Nervoso e Vascolarizzazione;

Liquido Cerobrospinale;

Sistema Nervoso Centrale: Midollo spinale, Tronco encefalico e nervi cranici, Cervelletto, Diencefalo, Telencefalo;

Sistema Nervoso Periferico e Sistema Nervoso Autonomo.

Testi/Bibliografia

Anatomia Umana (F. H. Martini, R. B. Tallitsch, J. L. Nath) - Edizione VII/2019

Metodi didattici

Lezioni frontali con ampio utilizzo di immagini e video, tali da favorire l'acquisizione delle fondamentali basi anatomiche tramite la stimolazione della memoria visiva.

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di verifica è orale e si baserà su una serie di domande che tenderanno ad accertare la conoscenza dello studente sugli argomenti svolti a lezione. 

Il voto parziale per ciascun modulo verrà mediato (media ponderata per numero di CFU) con i voti parziali ottenuti negli altri moduli del corso integrato.

Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.

 

Strumenti a supporto della didattica

Personal computer, Video, Modellini in plastica, Atlanti 3D, Presentazioni power point

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Vittoria Marvi