00590 - SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE

Anno Accademico 2025/2026

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di igienista dentale) (cod. 8481)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del Corso lo studente conosce i principi fondamentali per una corretta alimentazione In particolare: - conosce i fabbisogni nelle varie fasce di età sia in rapporto ai macro che ai micronutrienti e riconosce le caratteristiche della malnutrizione per eccesso e per difetto - conosce le caratteristiche nutrizionali degli alimenti conseguenti ai processi di trasformazione subiti - conosce l'importanza della alimentazione nella prevenzione e cura per le patologie odonto stomatologiche.

Contenuti

- Epidemiologia e trials clinici in nutrizione: basi metodologiche

- Cenni di nutrizione clinica applicata alla medicina preventiva

- Il modello della dieta mediterranea: sicurezze e criticità

- Il councelling nutrizionale breve

- Competenze professionali e nutrizione clinica

Testi/Bibliografia

Mary Width & Tonya Reinhard. The Essential Pocket Guide for Clinical Nutrition. Walter Kluwer Eds. 2017

Metodi didattici

Letture frontali

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

 

Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti ) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Arrigo Francesco Giuseppe Cicero

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.