- Docente: Lorenzo Breschi
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/28
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente ha acquisito la capacità di riconoscere gli aspetti clinici della ricostruzione conservativa, nonché di i affrontare e risolvere casi clinici interdisciplinari mediamente complessi in relazione alle problematiche conservative.
Contenuti
1.Diagnosi e piano di trattamento in conservativa. 2.Terapia causale della lesione cariosa. 3.Isolamento del campo operatorio. 4.Aspetti biologici: tessuti dentali, protezione pulpare e adesione dentinale. 5.Resine composite e applicazioni cliniche. 6.Preparazioni e restauri diretti settore posteriore. 7.Preparazioni e restauri diretti settore anteriore. 9.Cementazione adesiva. 10.Preparazioni e restauri indiretti settore posteriore. 11.Preparazioni e restauri indiretti settore anteriore. 12.Il restauro del dente trattato endodonticamente. 13.Traumatologia. 14.Aspetti occlusali in conservativa.
Testi/Bibliografia
1. Odontoiatria Restaurativa - procedure di trattamento e prospettive future - ed. Elsevier 2. Fundamentals of Operative Dentistry: A Contemporary Approach, Fourth Edition, by Thomas J. Hilton, Jack L. Ferracane, James C. Broome. Ed. Quintessence Int.
Metodi didattici
lezioni frontali e frequenza di reparto
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
esame orale e gestione clinica di un paziente. Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti ) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.
Strumenti a supporto della didattica
diapositive e dispense
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Lorenzo Breschi