- Docente: Achille Tarsitano
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/29
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dellattività di tirocinio lo studente ha frequentato proficuamente il servizio di Chirurgia orale e maxillofacciale e pertanto possiede una preparazione che consente di riconoscere, e saper descrivere i principali interventi di Chirurgia Maxillofacciale.
Contenuti
- Patologia oncologica maxillo-facciale
- Patologia traumatologica
- Patologia malformativa del volto
- Patologia delle ossa mascellari
Testi/Bibliografia
Trattato di Chirurgia Maxillo-facciale, Ed. Minerva SICMF
Metodi didattici
Frequenza del reparto e studio di casi clinici anche attraverso supporti video.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Presentazione di caso clinico. Lo studente dovrà essere in grado di presentare ed argomentare l'iter diagnostico e terapeutico.
L'esito della valutazione sarà giudicato positivo laddove lo studenti dimostri di avere consapevolezza dell'iter diagnostico e terapeutico presentato.
Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti ) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.
Strumenti a supporto della didattica
PPT, video.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Achille Tarsitano