- Docente: Claudia Zanna
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5906)
-
dal 05/11/2024 al 15/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente acquisisce elementi metodologici ed applicativi utili ad integrare le conoscenze conseguite negli insegnamenti di Chimica e Biochimica.
Contenuti
Il corso di laboratorio di Biochimica è parte del corso integrato di Biochimica previsto nel primo e nel secondo semestre del primo anno del piano di studi del corso di laurea in Medicina e Chirurgia.
Nel secondo semestre, saranno previste alcune esercitazioni in laboratorio informatico con software idoneo (Nutrigeo, Progeo Medical, Italia) per impostare regimi alimentari personalizzati, tenendo conto dello stato nutrizionale e del dispendio energetico di un soggetto, finalizzati alla prevenzione e/o al trattamento di specifiche patologie.
Questa esperienza permetterà agli studenti di approfondire i pathway metabolici legati ai vari organi trattati nel corso di Biochimica metabolica e le loro alterazioni in occasione di patologie classiche (es: diabete).
Testi/Bibliografia
Saranno indicati siti web specifici inerenti alle tematiche oggetto dell'esercitazione di laboratorio
Metodi didattici
Attività di laboratorio guidata dal docente.
Presentazione di un software informatico professionale finalizzato all'insegnamento della valutazione dello stato di nutrizione di un soggetto, del dispendio energetico totale ed all'elaborazione di schemi dietetici specifici relativi alla prevenzione/trattamento di diverse patologie.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'attività di laboratorio contribuisce al raggiungimento degli obbiettivi didattici dei moduli di Biochimica Metabolica. Il grado di apprendimento degli studenti viene quindi verificato attraverso domande nell’esame scritto di Biochimica metabolica.
Strumenti a supporto della didattica
Vengono utilizzati software dedicati.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Claudia Zanna