- Docente: Pier Carlo Ricci
- Crediti formativi: 4
- SSD: ICAR/17
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria edile-architettura (cod. 5697)
-
dal 21/02/2025 al 13/06/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
At the end of the course the student has mastered the most advanced digital modelling techniques, deepening the methodologies of algorithmic and parametric modelling with particular reference to the field of architecture.
Contenuti
L’unico vero importante obiettivo di questo corso è garantire la chiara e completa comprensione della filosofia di base all’approccio BIM.
La base teorica principale su cui si appoggia il corso parte dalla normativa italiana UNI-11337 e ISO-19650 applicandole alla realtà del lavoro attuale.
L’ambiente del BIM è un universo estremamente caotico in cui, nella confusione, si mischiano strumenti ormai indispensabili con messaggi futuribili di marketing e gadget inutili: cercheremo di fare chiarezza e costruire le nozioni critiche per sapere come usare produttivamente l’approccio BIM evitando le trappole di mercato.
Il corso è considerato avanzato e si concentra sopratutto sui temi di coordinamento e collaborazione dell’approccio BIM.
Testi/Bibliografia
Norma UNI-11337
Norma I-19650
Metodi didattici
Anche se è un corso prettamente teorico saranno proposte, per quanto possibile, attività pratiche nell’utilizzo di software e nella gestione del flusso di informazioni BIM.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Un insieme di esercitazioni pratica durante il corso, per apprendere le spiegazioni teoriche, saranno il principale criterio per la valutazione finale.
Strumenti a supporto della didattica
La principale fonte di materiale utile attualmente si trova sulla rete, pertanto saranno dati soprattutto indicazioni su dove e come cercare i contenuti necessari
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Pier Carlo Ricci