- Docente: Daniel Lucchi
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 8476)
-
dal 04/03/2025 al 18/03/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente ha acquisito conoscenze relative all'anatomia, istologia e fisiopatologia della fascia muscolare. Acquisisce capacità di valutazione palpatoria dei tessuti miofasciali ed è in grado di rilevare e trattare la presenza di alterazioni fasciali
Contenuti
Presentazione del metodo e glossario.
Anatomia e fisiologia della fascia.
Come compilare la cartella personale del paziente, interpretazione e ragionamento clinico con i dati raccolti.
Centri di Coordinazione "CC" e Centri di percezione "CP"
Dimostrazione dell'esame motorio,palpatorio e di come si trattano i Centri di Coordinazione.
Trattamento delle sequenze di Ante/Retropulsione,Latero/Mediopulsione ed Intra/Extrarotazione del TRONCO;ARTO SUPERIORE E ARTO INFERIORE
Accenno dei CC di Fusione e Spirali
N.B. In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede lo svolgimento da parte di tutti gli studenti dei moduli 1 e 2 in modalità e-learning e la partecipazione al terzo modulo di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio/tirocinio.
Testi/Bibliografia
Luigi Stecco: "Il Dolore e le sequenze neuro-mio-fasciali" - Ipsa Editrice, Palermo 1991
Luigi Stecco: "La Manipolazione Neuroconnettivale" - Marrapese Editore, Roma 1996
Luigi Stecco: "La Manipolazione Fasciale" - Piccin, Padova 2002
Luigi e Carla Stecco: "Manipolazione Fasciale - parte pratica" - Piccin, Padova 2007
Metodi didattici
Lezioni frontali
Prove pratiche di palpazione del tessuto fasciale tra studenti con guida del docente
Trattamento manipolativo del tessuto fasciale guidato dal docente
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
esame scritto e pratico.
Strumenti a supporto della didattica
Materiale fornito dal docente.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Daniel Lucchi