- Docente: Lucia Bertozzi
- Crediti formativi: 8
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 8476)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del periodo di tirocinio lo studente possiede conoscenze e competenze che gli permettono di applicare, in autonomia, il processo fisioterapico utilizzando il ragionamento clinico per erogare un trattamento coerente con linee guida internazionali e la pratica basata su prove di efficacia. Realizza la propria attività professionale rispondendo efficacemente ai bisogni di salute individuale e/o collettiva. Valuta l'efficacia del proprio operato, identificando le criticità e partecipando alla loro soluzione. Rispetta le diversità culturali, i valori e i diritti del singolo e della collettività. Realizza in modo compiuto, attraverso l'uso abituale e giudizioso della comunicazione, delle emozioni, dei valori, un atteggiamento creativo orientato alla ricerca della riflessione nella pratica quotidiana a beneficio del singolo individuo e della comunità.
Contenuti
Sono previsti programmi negli ambiti: ortopedico neurologico, viscerale, tegumentale, cardio-respiratorio, oncologico, sportivo e in area critica, con pazienti in età adulta, infantile e geriatrica
Testi/Bibliografia
M Lazzeri, E M Clini, E Repossini, A Corrado. Esame Clinico e Valutazione in Riabilitazione Respiratoria. Masson SpA - Milano, 2006.
T Nava. Riabilitazione integrata patologie reumatiche. Approccio integrato. Edra 2016Metodi didattici
Didattica tutoriale. Tirocinio pratico, esperienza clinica diretta
N.B. In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede lo svolgimento da parte di tutti gli studenti dei moduli 1 e 2 in modalità e-learning e la partecipazione al terzo modulo di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio/tirocinio.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Metodo di valutazione: Prove pratiche con paziente in situazione reale o simulata
Strumenti di valutazione: Checklist e griglie di osservazione
Strumenti a supporto della didattica
Contratti formativi;
Incontro del paziente in situazione reale;
Riunioni di equipe;
Briefing e debriefing
I tirocini si svolgono affiancando lo studente a un tutor clinico. Il tutor clinico è un fisioterapista adeguatamente formato ai sensi del vigente ordinamento didattico (D.M. 270/04)
Link ad altre eventuali informazioni
http://corsi.unibo.it/fisioterapia/Pagine/default.aspx
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Lucia Bertozzi
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.