- Docente: Davide Bertagnolli
- Crediti formativi: 6
- SSD: L-FIL-LET/15
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 0981)
Valido anche per Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 0981)
-
dal 11/11/2024 al 18/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente possiede cognizioni approfondite sugli istituti sociali fondamentali delle popolazioni germaniche tardo-antiche e medievali, saperi che sa trarre dalla conoscenza diretta delle testimonianze scritte che fruisce direttamente nelle lingue originali, conosce e sa utilizzare le metodologie pratiche per l'analisi e l'interpretazione dei testi letterari attraverso una strumentazione sia di tipo linguistico che filologica
Contenuti
Cavalieri nel mondo germanico
Il corso è incentrato sulla figura del cavaliere nel mondo germanico medievale. Dopo un inquadramento generale, dedicato alle principali caratteristiche del guerriero a cavallo, si prenderanno in esame alcuni celebri rappresentanti di questa categoria, soffermandosi su aree linguistiche e culturali diverse. Per il contesto tedesco ci si concentrerà ad esempio su Erec, protagonista dell’omonimo romanzo di Hartmann von Aue, l’iniziatore del genere arturiano in Germania. A Sir Gawain e alla sua travolgente vicenda sarà invece riservata l’analisi inerente all’area inglese. Ci sarà anche spazio per realtà meno studiate, come quella nederlandese, presentata grazie al percorso del giovane e inesperto Ferguut. Di questi e altri testi si leggeranno ampie sezioni, che saranno poi commentate e discusse in aula nel corso di lezioni dal forte carattere seminariale, in cui l’attiva partecipazione sarà di centrale importanza.
Testi/Bibliografia
Testi forniti dal docente e caricati sulla piattaforma Virtuale.
- Boitani, Piero (a cura di), Sir Gawain e il Cavaliere Verde, Milano, Adelphi, qualsiasi edizione.
- Bertagnolli, Davide (a cura di), Ferguut, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2023.
- Edwards, Cyril (ed.), German romance. V, Erec / Hartmann von Aue,
Suffolk, Boydell & Brewer, 2014 (risorsa presente su AlmaRE).
Altri testi verranno indicati durante il corso.
Non frequentanti:
Gli studenti e le studentesse non frequentanti dovranno mettersi in contatto con il Prof. Bertagnolli per concordare una bibliografia integrativa.
Metodi didattici
Lezioni in aula. La frequenza in presenza è fortemente consigliata. Si svolgeranno anche attività di tipo seminariale.
Non è richiesta la conoscenza della lingua tedesca o nederlandese.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Colloquio orale.
Strumenti a supporto della didattica
Materiali multimediali.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Davide Bertagnolli
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.