- Docente: Andrea Maffia
- Crediti formativi: 2
- SSD: MAT/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Percorso abilitante in A028 - matematica e scienze (cod. 6077)
Conoscenze e abilità da conseguire
- Identificare contenuti scientificamente rilevanti e didatticamente più utili.
- Progettare e sviluppare programmazioni per la matematica a partire dalle Indicazioni nazionali.
- Progettare e sviluppare attività laboratoriali per la matematica.
- Valutare criticamente i materiali didattici (libri di testo e altre risorse) in uso nella pratica scolastica.
Contenuti
Dati e previsioni
I dati nelle Indicazioni Nazionali; Leggere e interpretare grafici e tabelle; Costruire grafici e tabelle; Ripensando la didattica della statistica; Laboratorio "Costruire grafi ci ingannevoli"
Relazioni e funzioni
Le relazioni nelle Indicazioni Nazionali; Imparare a rappresentare relazioni; Dal linguaggio naturale al linguaggio matematico; Ripensare la didattica dell’ algebra; Laboratorio "Relazioni inverse"
Testi/Bibliografia
- Castellini, Giberti, Lemmo, Maffia, AttivAzione: Laboratori di matematica per la scuola del primo ciclo. Libreria Universitaria 2023
Metodi didattici
- Lezioni frontali
- Discussioni collettive
- Attività laboratoriali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'idoneità al corso verrà data sulla base dell'accertamento della percentuale minima di frequenza. La valutazione dell'apprendimento dei contenuti dell'insegnamento è contestuale alla prova finale per
l’acquisizione dell'abilitazione all'insegnamento nella classe di concorso del percorso formativo, prevista dall'Art. 9 del DPCM 4 agosto 2023.
Strumenti a supporto della didattica
Slide del corso e materiali di approfondimento condivisi sulla piattaforma Virtuale relativa al corso.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Maffia
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.