- Docente: Margherita Cortini
- Crediti formativi: 1
- SSD: BIO/17
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in
Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5904)
Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
dal 29/04/2024 al 03/05/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
• Knowledge and understanding of the anatomical variations of the systems and the molecular basis of morphogenesis, including with regard to pathological situations, particularly with regard to regenerative medicine. • Ability to gather and interpret relevant data for independent judgment in the field of human morphological sciences. • Ability to transfer the knowledge gained in the field of morphology to a wide biomedical audience. • Learning concepts and advanced technologies that will allow to better understand the topics of study of the following years.
Contenuti
Il ruolo delle cellule staminali mesenchimali nella rigenerazione tissutale e nello sviluppo del cancro. In particolare:
- cosa sono le MSC, come si caratterizzano dal punto di vista fenotipico, da quali fonti si ottengono a scopo terapeutico, come si coltivano e come si amplificano, attività paracrina e secreatoma.
- cosa sono le terapie avanzate, cosa sono le cell factory, costi e benefici delle terapie cellulari, rischi biologici, esperienze cliniche.
- cellule mesenchimali trasformate, cancer stem cells, coltura e caratterizzazione genotipica e fenotipica dei sarcomi (compresi oncogeni), colture 2D e 3D, organoidi e microfluidica.
- microambiente tumorale, metabolismo e acidità, bersagli terapeutici.
Testi/Bibliografia
Articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali e risorse online
Metodi didattici
Presentazioni, seminari e sondaggi online
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Test a scelta multipla che include domande su tutte le attività didattiche del corso. Ogni risposta può portare una valutazione positiva o negativa, in modo che scegliere la metà più uno delle domande porti a un buon voto.
Strumenti a supporto della didattica
Slides, risorse online e articoli scientifici presenti su PubMed.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Margherita Cortini
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.