- Docente: Valeria Simoncini
- Crediti formativi: 6
- SSD: MAT/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Valeria Simoncini (Modulo 1) Michele Ruggeri (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Matematica (cod. 8010)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 01/03/2024 al 29/05/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente conosce i metodi fondamentali per il trattamento numerico di alcune equazioni differenziali lineari e di sistemi dinamici di base, da un punto di vista teorico ed algoritmico. Sa utilizzare strumenti computazionali per studiare autonomamente i modelli di fenomeni applicativi elementari, e sa valutarne il comportamento su calcolatore.
Contenuti
equazioni differenziali del primo e secondo ordine, non lineari ai valori iniziali e lineari con condizioni al bordo, in una o due variabili.
Studio di soluzioni in forma chiusa e loro approssimazione mediante strategie numeriche classiche.
Formulazione variazionale di problemi differenziali stazionari ai limiti in una variabile.
Proprieta' di stabilita' e convergenza.di metodi numerici di base.
Trattamento numerico di sistemi dinamici del prim'ordine.
Sviluppo dei metodi sviluppati per semplici modelli matematici di interesse applicativo.
Testi/Bibliografia
I testi di riferimento verranno messi a disposizione nella pagina web dell'insegnamento
Metodi didattici
Lavagna, tavoletta grafica, matlab
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Valutazione del laboratorio e presentazione di un elaborato su argomenti studiati nel corso, e loro approfondimento.
Strumenti a supporto della didattica
Verranno messi a disposizione appunti, software, articoli rilevanti per lo studio.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Valeria Simoncini
Consulta il sito web di Michele Ruggeri