- Docente: Annamaria Colacci
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/42
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Biologia della salute (cod. 9212)
-
dal 24/04/2024 al 05/06/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente possiede conoscenze sull'epidemiologia di base, sulla metodologia epidemiologica e sui principi e metodi della prevenzione. In particolare, lo studente è in grado di: - saper utilizzare gli strumenti per un corretto approccio epidemiologico ai problemi di salute/malattia nella popolazione; - valutare ed utilizzare alcune misure di profilassi individuale e di popolazione.
Contenuti
Igiene, medicina preventiva e sanità pubblica: concetti di base
Il ruolo dell’ambiente nell’origine della malattia
Fattori ed eventi che descrivono la malattia: determinanti e descrittori in epidemiologia
Fattori ed eventi che descrivono il percorso di malattia: causalità e plausibilità biologica
Fattori che modificano la risposta alle esposizioni: popolazioni fragili e vulnerabili
Rischi per la salute umana da agenti biologici
Malattie trasmissibili infettive e non infettive
Interventi di sanità pubblica per malattie trasmissibili infettive. Prevenzione e profilassi
Rischi per la salute umana da agenti chimici
Il pollutoma e le malattie non trasmissibili o cronico-degenerative. Esempi di esposizioni ambientali e occupazionali
L’esposizione materno-fetale e gli effetti sulla traiettoria della vita
Testi/Bibliografia
Per ogni argomento sarà distribuito il materiale didattico e riferimenti bibliografici per gli approfondimenti
Metodi didattici
Lezioni frontali
Seminari
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto mediante test
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive. Filmati, Casi-studio
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Annamaria Colacci
SDGs




L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.