- Docente: Francesco Casales
- Crediti formativi: 4
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Sviluppo e cooperazione internazionale (cod. 8890)
Valido anche per Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali (cod. 8853)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente, attraverso un'attività di laboratorio selezionata fra quelle che saranno attivate di anno in anno, sviluppa competenze nell'elaborazione pratica delle conoscenze acquisite negli insegnamenti del corso di studi. Sa raccogliere, organizzare e analizzare informazioni complesse, nonché presentare i risultati dell' analisi in forma scritta e orale.
Contenuti
Il laboratorio è propedeutico alla stesura di tesine e tesi di laurea in ambito umanistico e storico-politico. Si svolgeranno esercizi di comprensione testi, riassunto, ricerca bibliografica e scrittura argomentativa. Inoltre ogni partecipante dovrà sviluppare in forma scritta (indicativamente 5-6 pagine) un tema di area umanistica concordato con il docente.
Testi/Bibliografia
Non è previsto lo studio di testi generali.
Metodi didattici
Lezioni frontali, seminari, esercitazioni pratiche. Tutti i lavori intermedi saranno oggetto di valutazione.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Oltre agli esercizi intermedi svolti durante le lezioni, al termine del corso ogni partecipante presenterà un elaborato di circa 5-6 pagine che sviluppi in forma scritta e organizzata un tema a scelta dello studente purché concordato con il docente.
Strumenti a supporto della didattica
Banche dati bibliografiche in rete.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Francesco Casales