- Docente: Maurizio Bergamaschi
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Servizio sociale (cod. 8040)
Valido anche per Laurea Magistrale in Sociologia e servizio sociale (cod. 8786)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente al termine del laboratorio ha una conoscenza critica e aggiornata del lavoro sociale con i migranti; conosce le risposte messe in campo dai servizi socio-assistenziali.
Contenuti
Il ciclo di sette incontri seminariali intende approfondire, a partire dall’esperienza maturata da assistenti sociali che quotidianamente operano con utenti stranieri, le specificità del lavoro sociale con i migranti, il loro accesso ai servizi, le pratiche di intervento sociale messe in campo. Assumendo come presupposto che il lavoro con gli stranieri interroga sotto vari profili la professione di assistente sociale, il Laboratorio approfondirà diversi ambiti di intervento analizzando i principali profili interni alla popolazione straniera che intrattiene un rapporto con i servizi sociali a partire dalle conoscenze e competenze di chi da anni ormai opera in questo campo professionale.
All'inizio del primo semestre sarà comunicato il calendario definitivo degli incontri seminariali e i relativi contenuti, le modalità di svolgimento della prova finale ed ogni altra informazione utile alla frequenza dell'attività formativa.
Testi/Bibliografia
E. Barberis, P. Boccagni, Il lavoro sociale con le persone immigrate, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, 2017
Altri testi saranno indicati nel corso delle attività seminariali.
Metodi didattici
Attività seminariali e lavori di gruppo
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Il riconoscimento dei crediti avviene laddove sono verificate le seguenti condizioni:
1. frequenza degli incontri seminariali (5/7)
2. prova finale (le modalità di svolgimento saranno comunicate ad inizio del Laboratorio).
Strumenti a supporto della didattica
Slides e altri materiali resi disponibili su IOL
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maurizio Bergamaschi