- Docente: Vincenzo Stanghellini
- Crediti formativi: 6
- SSD: MED/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Sergio D'Addato (Modulo 1) Vincenzo Stanghellini (Modulo 2) Franco Trevisani (Modulo 3) Paolo Mazzuca (Modulo 4)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 4)
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata (cod. 9263)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente acquisisce le conoscenze scientifiche e didattico-formative nel campo della fisiopatologia delle attività motorie, in particolare nel settore della medicina interna, con specifico riferimento alla clinica, diagnosi e trattamento. Lo studente sarà in grado di riconoscere segni e sintomi di alcune patologie internistiche di interesse in ambito sportivo e di indirizzare il paziente al trattamento più idoneo. lo studente conoscerà anche il ruolo dell'esercizio nella prevenzione e nel trattamento e nel trattamento di specifiche patologie.
Contenuti
Al termine del corso lo studente acquisisce le conoscenze scientifiche e didattico-formative nel campo della fisiopatologia delle attività motorie, in particolare nel settore della medicina interna, con specifico riferimento alla clinica, diagnosi e trattamento. Lo studente sarà in grado di riconoscere segni e sintomi di alcune patologie internistiche di interesse in ambito sportivo e di indirizzare il paziente al trattamento più idoneo. lo studente conoscerà anche il ruolo dell'esercizio nella prevenzione e nel trattamento e nel trattamento di specifiche patologie
Testi/Bibliografia
Diapositive presentate a lezione
Metodi didattici
lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
diapositive
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Vincenzo Stanghellini
Consulta il sito web di Sergio D'Addato
Consulta il sito web di Franco Trevisani
Consulta il sito web di Paolo Mazzuca