- Docente: Silvia Castellaro
- Crediti formativi: 8
- SSD: GEO/10
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze geologiche (cod. 8015)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente conosce la struttura interna del pianeta Terra dal punto di vista fisico (sismico, gravimetrico, termico, magnetico) e i processi tettonofisici che ne animano l’evoluzione. Lo studente conosce i principali modelli reologici per l’interno della Terra, i principali metodi (sismici, gravimetrici, magnetici) che hanno permesso di definirne la struttura ed i problemi ancora aperti. Lo studente è in grado di applicare quanto appreso all’interpretazione di base di dati acquisiti secondo i metodi sopra descritti.
Contenuti
FISICA DELLA TERRA SOLIDA
- SISMOLOGIA (teoria dell'elasticità, onde sismiche, principali metodi di prospezione a scala globale e superficiale)
- GRAVIMETRIA
- MAGNETISMO
- FLUSSO DI CALORE
Testi/Bibliografia
FUNDAMENTAL OF GEOPHYSICS, Lowrie W., Cambridge University Press (2020, 3rd edition)
THE SOLID EARTH: AN INTRODUCTION TO GLOBAL GEOPHYSICS, C.M.R. Fowler, Cambridge University Press (2004, 2nd edition)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova finale è scritta ed orale.
Per accedere alla prova scritta è necessario aver consegnato gli esercizi obbligatori assegnati durante il corso.
La prova scritta è composta da 3 esercizi sugli argomenti svolti a lezione.
La prova orale mira ad accertare la comprensione dei temi affrontati a lezione.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Silvia Castellaro