- Docente: Giovanna Alvoni
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Filologia, letteratura e tradizione classica (cod. 9070)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del seminario lo/la studente/ssa acquisisce capacità critica su tematiche specifiche relative alle discipline filologiche, letterarie e storico antiche o comunque utili al progredire della sua formazione.
Contenuti
Si leggeranno e tradurranno significativi brani letterari focalizzandone le peculiari caratteristiche stilistiche e linguistiche, inquadrandoli dal punto di vista storico-letterario anche in prospettiva didattica.
I brani oggetto di lettura ed analisi – tratti da opere del V e IV sec. a. C. – saranno concordati dalla docente con gli studenti. La partecipazione alle lezioni è essenziale.
Inizio lezioni: 20 marzo 2023
Orario e sede delle lezioni: lunedì-mercoledì-venerdì h. 13-15, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Via Zamboni 32, I piano, aula Mansarda (stanza IV).
Testi/Bibliografia
I testi greci da analizzare verranno distribuiti a lezione in fotocopia. Bibliografia per approfondimenti verrà indicata durante il corso.
Metodi didattici
Le lezioni saranno di tipo interattivo, basate sul confronto continuo fra la docente e gli studenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova d'esame – che riguarda una valutazione di idoneità – è orale. Consisterà nell'inquadramento storico-letterario, nella lettura e nell'analisi stilistico-linguistica di uno dei brani già affrontati a lezione.
Strumenti a supporto della didattica
Fotocopie e risorse digitali.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giovanna Alvoni