- Docente: Gino Scatasta
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Lingua e cultura italiane per stranieri (cod. 0983)
Valido anche per Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 0981)
Laurea Magistrale in Language, Society and Communication (cod. 8874)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il seminario ha l’obiettivo di introdurre ai diversi aspetti della traduzione e localizzazione del fumetto di lingua inglese, approfondendo le problematiche linguistiche più specificatamente professionali.
Contenuti
Il seminario prevede un workshop di traduzione e alcuni incontri con esperti e traduttori del fumetto inglese e americano, con l’obiettivo di fornire le competenze di base relative al fumetto e alla sua traduzione.
Il seminario è coordinato dal prof. Gino Scatasta e dal dott. Fabio Gamberini.
Testi/Bibliografia
Le seguenti letture NON sono obbligatorie ma utili a chi vuole approfondire temi legati al seminario.
Daniele Barbieri, Breve storia della letteratura a fumetti, Roma, Carocci, 2014.
Gino Scatasta, "Tradurre il fumetto", in Romana Zacchi, Massimiliano Morini, a cura di, Manuale di traduzioni dall'inglese, Milano, B. Mondadori, 2002.
Il materiale su cui lavorare sarà pubblicato su Virtuale durante le lezioni.
Metodi didattici
Lezioni frontali e workshop. La partecipazione attiva degli studenti alle attività in classe è indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi formativi.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Al termine delle attività, gli studenti dovranno presentare la traduzione di alcune tavole dall'inglese all'italiano scelte dai docenti per ottenere l'idoneità di 3 cfu.
Le tavole saranno caricate su Virtuale alla fine delle lezioni.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gino Scatasta