- Docente: Anthony Dion Mitzel
- Crediti formativi: 5
- SSD: L-LIN/12
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo/a studente/ssa - conosce gli elementi base della lingua e della cultura inglese - è capace di comprendere e produrre testi scritti e discorsi orali
Contenuti
Lingua & Cultura
Lingua
La componente linguistica si concentrerà su una revisione generale della linguistica inglese.
Cultura
La componente cultura si concentrerà su Contemporary Issues in gli Stati Uniti con particolare riferimento a:
- i Meme e il loro impatto sulla comunicazione
- Umorismo
- stereotipi e tabù
Gli studenti lavoreranno anche sulla comprensione sia diacronica che sincronica di come l'umorismo viene utilizzato nei discorsi che vanno dalla cultura degli Stati Uniti d'America, alla politica, alla società, e agli argomenti tabù.
Testi/Bibliografia
A specific bibliography will be provided during the course.
Metodi didattici
Il corso fonderà teoria e prassi dedicate alle lezioni tradizionali sulla teoria passata e attuale utilizzando audiovisivi con discussioni/dibattiti in classe aperta.
Gli studenti saranno inoltre in grado di esprimere verbalmente le opinioni ricercate e di presentarsi di fronte a un pubblico.
Occasioni per parlare, ascoltare, leggere e scrivere in lezioni frontali, sessioni in laboratorio linguistico e informatico, classi di conversazione.
*a causa dell'attuale pandemia globale SARS-COV-19, i metodi di insegnamento sono soggetti a modifiche.
In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, [https://elearning-sicurezza.unibo.it/] in modalità e-learning.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
All'inizio del semestre gli studenti sosterranno un Placement Test di inglese via Virtuale per valutare i loro livelli.
L'esame di Lingua e Cultura comprende un portfolio scritto, una presentazione orale e una valutazione di lettorato.
*Maggiori informazioni sull'esame verranno fornite durante il corso.
**Gli studenti sono tenuti a frequentare un minimo del 70% del totale delle lezioni.
Modalità di valutazione
30-30: prova eccellente che dimostra ottima acquisizione delle conoscenze attese, nonché abilità di resa linguistica a dimostrazione di una completa padronanza della lingua di arrivo.
27-29: prova sopra la media, con errori minori o comunque compensati da dimostrazione più che sufficiente delle conoscenze e abilità da acquisire.
24–26: prova valida, ma con alcuni errori evidenti che denotano una acquisizione parziale delle conoscenze e abilità richieste.
21-23: prova sufficiente ma con vistosi limiti nelle conoscenze e abilità da acquisire.
18-20: prova che risponde solo ai criteri minimi di conoscenze e abilità da acquisire.
< 18 insufficiente: non sono state conseguite le conoscenze di base, l’esame va ripetuto.
*a causa dell'attuale pandemia globale SARS-COV-19, la modalità di verifica dell'apprendimento e la frequenza sono soggetti a modifiche. Maggiori informazioni in merito verranno fornite nel corso del semestre.
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni in PowerPoint, documentari, siti web, podcast e applicazioni per social media. Le attività e i compiti saranno svolti sia in classe che a casa.
La maggior parte dei materiali audiovisivi usati in classe, così come le risorse relative ad argomenti specifici affrontati in classe, saranno resi disponibili sulla piattaforma e-learning Virtuale.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Anthony Dion Mitzel
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.