- Docente: Diana De Ronchi
- Crediti formativi: 1
- SSD: IUS/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)
Conoscenze e abilità da conseguire
Conosce gli aspetti generali della pubblica amministrazione in ambito sanitario e le nozioni di Diritto pubblico e amministrativo
Contenuti
PROGRAMMA 2022-2023
00534 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L'ordinamento giuridico e il diritto costituzionale
Lo stato
L'ordinamento internazionale
Le fonti del diritto: concetti generali
1.Cosa sono le fonti del diritto
2. Quali soggetti concorrono a produrre diritto
3. La Costituzione come fonte sulle fonti
4. Unità, coerenza e completezza dell'ordinamento
Le fonti del diritto: le singole fonti
La tutela dei diritti
I diritti fondamentali
Testi/Bibliografia
AUGUSTO BARBERA, CARLO FUSARO
Corso di diritto costituzionale
Il Mulino, Sesta Edizione, 2022
(CI CONFRONTEREMO A LEZIONE SUI TESTI)
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 5 (SOTTOCAPITOLI 1-4)
CAPITOLO 6 (SOTTOCAPITOLI 1-12)
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
Metodi didattici
IN PRESENZA
SE emergenza COVID in videoconferenza
Slides, lavagna elettronica, video
L'insegnamento si compone di 1 CFU di lezioni frontali, corrispondenti a due mezze giornate di lezioni.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
In emergenza COVID in videoconferenza
Esame scritto con quiz tratti dal programma
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame finale che accerta l'acquisizione delle conoscenze attese tramite lo svolgimento di una prova scritta. Tale prova mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici sopra descritti.
Ad ogni candidato verranno sottoposti quiz su argomenti di Diritto Pubblico selezionati dalla commissione. Il voto finale corrisponderà alla media dei voti ottenuti nelle singole prove.
Lo scopo della prova scritta è verificare la capacità dello studente di applicare il proprio bagaglio nozionistico e di eseguire i necessari collegamenti logico-deduttivi.
Gradazione del voto finale:
Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso → 18-19;
Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso → 20-24;
Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso → 25-29;
Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso → 30-30L.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Diana De Ronchi