- Docente: Alessandro Capodaglio
- Crediti formativi: 2
- SSD: SECS-P/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Economia e professione (cod. 0900)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente sa utilizzare una sovrastruttura di modellazione (System Dynamics) a supporto dei sistemi di controllo multidimensionale e correlare ad essa adeguati meccanismi premianti/di incentivazione per il management aziendale.
Contenuti
1. Il sistema di controllo di gestione e la consulenza direzionale
2. Il controllo dei costi a supporto delle decisioni aziendali
3. Analisi dei dati e sistema informativo aziendale
4. Data mining e sistemi di business intelligence
5. Reporting direzionale: business case
Testi/Bibliografia
Il materiale didattico è rappresentato da dispense e presentazioni fornite dal docente all'inizio del corso
Metodi didattici
Lezioni frontali
Sviluppo di casi aziendali tramite l'utilizzo di applicazioni informatiche (Ms Excel e Ms PowerBI)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova d'esame è volta alla verifica della conoscenza e della comprensione degli elementi chiave della consulenza direzionale.
La prova consiste nello sviluppo e presentazione al docente di un caso aziendale tramite l'utilizzo di Ms PowerBI.
Strumenti a supporto della didattica
Microsoft Office 365 (in particolare Ms Excel)
Microsoft PowerBI
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessandro Capodaglio