- Docente: Margherita Nannini
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/06
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8474)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente, al termine del corso, possiede le conoscenze relative ai percorsi di cura in ambito oncoematologico, ai modelli organizzativi e clinico assistenziali presenti in ambito ospedaliero e territoriale.
Contenuti
Il corso si prefigge di fornire allo Studente conoscenze su:
PRINCIPI DI BASE DELL'ONCOLOGIA
- Epidemiologia
- Biologia molecolare, fattori di rischio, prevenzione
- Diagnosi e stadiazione
- Principi di trattamento
- Principali tossicità e gestione
- Ricerca
PRINCIPI DI BASE DELL'EMATOLOGIA:
- Leucemie acute e croniche
- Linfomi e gammopatie monoclonali
- Trapianto di cellule staminali
PRINCIPI DI CURE PALLIATIVE
- Cure palliative precoci e simultanee
- Terapia del dolore
- Sedazione palliativa
- Disposizioni anticipate di trattamento
Per tale corso non è necessario per gli studenti lo svolgimento della formazione sul tema della sicurezza.
Testi/Bibliografia
Non è necessario l'acquisto di testi specifici.
Lezioni frontali e diapositive power point.
Metodi didattici
Il corso sarà interamente impostato sulla didattica frontale e verrà svolto in maniera interattiva.
I contenuti delle lezioni saranno esposti mediante diapositive power point, rese a disposizione degli studenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Il livello dell'apprendimento verrà verificato al termine del corso integrato, mediante una prova scritta e orale per accertare la conoscenza e la capacità di valutazione critica degli argomenti svolti nel corso.
I docenti responsabili degli insegnamenti partecipano ad una valutazione collegiale complessiva che sarà espressa in trentesimi.
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive power point usate per la didattica frontale e fornite agli studenti.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Margherita Nannini