- Docente: Federico Zannoni
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in
Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente conosce i concetti basilari di pedagogia e i temi delle competenze educative e della relazione educativa nell'ambito delle professioni sanitarie, con particolare riferimento all'identificazione di interventi educativi finalizzati alla prevenzione, al mantenimento e al recupero di uno stato di salute che permetta di condurre una vita il più possibile autonoma per l'individuo nelle varie fasi della vita. Inoltre conosce la dimensione pedagogica in relazione alla progettazione di percorsi assistenziali. Infine comprende e utilizza le dinamiche di gruppo come modalità operativa di tipo cooperativo.
Contenuti
Il modulo si costituisce di tre parti. Nella prima parte, verrà offerto un inquadramento teorico ed epistemologico sui concetti di pedagogia e educazione e sui pricipali campi d'indagine che riguardano le scienze pedagogiche. Seguirà un approfondimento sulla pedagogia delle emozioni, in modo particolare prendendo in considerazione l'importanza dei rapporti interpersonali e dei sentimenti anche nell'ottica di una educazione alla salute. Infine, si approfondiranno i legami che intercorrono tra pedagogia, educazione, salute e professioni sanitarie.
Testi/Bibliografia
Federico Zannoni, Il ciondolo spezzato, FrancoAngeli, Milano, 2021
Federico Zannoni, Quello che ci lega, Junior, Reggio Emilia, 2018
Metodi didattici
Lezioni frontali, con supporto di materiale audiovisivo e power point e ampio spazio dedicato a momenti di discussione e confronto
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Test a risposta multipla
Strumenti a supporto della didattica
Power point, materiale audiovisivo, risorse online
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Federico Zannoni