- Docente: Silvia Mazzini
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8474)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze relative agli aspetti epidemiologici, alle metodologie e modelli di intervento per la promozione della salute, l'educazione sanitaria al singolo e alla collettività.
Contenuti
- Profilo dell’Infermiere n. 739/94 relativamente alla parte interessante la famiglia e la comunità
- Codice deontologico dell’Infermiere relativamente alla parte interessante la famiglia e la comunità
- Definizione di salute secondo l’OMS
- “CARTE E DICHIARAZIONI”: Alma Ata, Ottawa, Budapest, Monaco, Astana.
- Salute 21 Regione Europea dell’OMS
- Alcune definizioni dal glossario allegato al PAL AUSL di Ravenna: Assistenza Sanitaria, Assistenza Socio Sanitaria, Cure Primarie.
- Dissertazioni sulla organizzazione dell’AUSL Romagna
- Assistenza Domiciliare (Integrata): requisiti per l’ammissibilità (ADL, IADL, KARNOFSKY)
- L’Infermiere nella collettività:
Infermiere di famiglia
Continuità assistenziale
Casa della Comunità
Ospedale di comunità
- La Prevenzione:
- Primaria e fattori di rischio
- Secondaria e Screening (mammella, colon retto, collo dell’utero)
- Terziaria
Testi/Bibliografia
-
Paolo Carlo Motta. Introduzione alle Scienze Infermieristiche. Carocci Faber 2009.
-
Loredana Sasso, L.Gamberoni, A.Ferraresi, L. Tibaldi.
-
L’infermiere di famiglia.Scenari assistenziali e orientamenti futuri.Mc-Graw Hill 2005.
-
Pellai A. Educazione sanitaria. Principi, modelli, strategie ed interventi.Manuale per insegnanti ed operatori socio sanitari.Milano Franco Angeli;2000
Metodi didattici
-
Lezione frontale
-
PBL (PROBLEM BASED LEARNING)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova orale
Strumenti a supporto della didattica
- Slide della docente
- Sandra Scalorbi. Infermieristica Preventiva e di comunità. Mc Graw Hill, 2012
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Silvia Mazzini