- Docente: Mauro Gargiulo
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente ha acquisito la conoscenza delle principali tecniche chirurgiche vascolari ed intervenzionistiche per il trattamento delle principali malattie delle arterie e delle vene, la conoscenza del rapporto rischio-beneficio e dei risultati delle principali procedure di chirurgia vascolare ai fini di una corretta indicazione delle stesse.
Contenuti
Patologia arteriosa
- Aneurismi dell'Aorta Addominale
- Aneurismi dell'Aorta Toracica
- Arteriopatia ostruttiva degli arti inferiori
- Arteriopatia ostruttiva degli arti inferiori nel paziente diabetico
- Ischemie acute degli arti
- Insufficienza cerebro-vascolare
Patologia Venosa
- Varici degli arti inferiori e Trombosi Venosa Profonda
Accessi Vascolari per emodialisi
Testi/Bibliografia
Chirurgia Vascolare II Edizione, Edizioni Minerva Medica, Torino 2012
Metodi didattici
- Lezioni frontali
- Laboratori sull'uso delle metodiche radiologiche ed ultrasonografiche nel planning del trattamento delle malattie vascolari
In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede lo svolgimento di tutti gli studenti dei Moduli 1 e 2 in modalità e-learning [https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/salute-e-assistenza/salute-e-sicurezza/sicurezza-e-salute-nei-luoghi-di-studio-e-tirocinio] e la partecipazione al Modulo 3 di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio. Indicazioni su date e modalità di frequenza del Modulo 3 sono consultabili nella apposita sezione del sito web di corso di studio.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame Orale con voto espresso in trentesimi.
Strumenti a supporto della didattica
A supporto della didattica vi saranno le diapositive presentate in occasione delle lezioni.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Mauro Gargiulo